Estate Inpsieme 2022 Italia
Soggiorni di 8 o 15 gg rivolto agli studenti delle scuole elementari e medie
Sferracavallo, a pochi km da Palermo, è un antica borgata di pescatori. Il nome trae origine dall’asperità della strada tale da far sferrare i cavalli che trainavano i barconi usati nelle tonnare.La borgata è situata nel tratto di mare tra l’area marina protetta di Capo Gallo e Isola delle femmine. Chi passeggia per il lungomare può godere di indimenticabili tramonti e può ancor oggi respirare l’area della Palermo Liberty dei primi del ‘900 attraverso le residenze progettate da nomi illustri dell’architettura come Ernesto Basile.Nel litorale Nord del Golfo si trova la Baia del Corallo che presenta scogli e scivoli mentre sul lato Sud si trova Barcarello, tipico esempio di reef corallino, costituito dall’ accumulo di organismi che hanno dato vita a questo ammasso roccioso. Inoltre, è proprio da Barcarello che si articola la strada che conduce, dal versante orientale, al Monte Gallo sino alla vista del faro. Nei pressi della borgata si trovano due torri del XV e XVI secolo a protezione della costa dalle bande di pirati che imperversavano nel Mediterraneo.
Trasmettere la passione per il mare e la vela in tutte le sue declinazioni.
Questo l’obiettivo di tutti i nostri corsi ideati e organizzati in relazione alle esigenze delle diverse fasce di età. In un contesto dinamico, divertente e altamente professionale, grazie alla presenza di istruttori FIV di prestigio internazionale, i nostri allievi potranno apprendere le tecniche (base o avanzate) per navigare in assoluta sicurezza. Per i più piccoli, un programma specifico, formativo e divertente al contempo che li aiuta non soltanto a scoprire il mondo della vela ma contribuisce a un sano sviluppo della propria autonomia, consapevolezza di sé e capacità di interrelazione con coach e compagni di avventura.
Ottamila metri quadri, tra verde e mare, ospitano la sede sociale del nostro Circolo. Accolti dai colori della Trinacria, vista e interpretata dalla maestria di Maurilio Catalano, ci si ritrova immersi in un angolo di pura Sicilia. All’interno della struttura, la club house – una vera e propria finestra sul mare – il bar, l’aula multimediale, la palestra e gli spogliatoi. Passeggiando tra i vialetti, che attraversano tutta la Baia, si arriva agli alloggi della foresteria, al ristorante e al solarium.
Affacciato sul mare, in una posizione che domina il Golfo di Sferracavallo, il nostro ristorante propone piatti della tradizione rivisitati. La scelta di prodotti di prima qualità, del territorio, è alla base dell’ideazione del menu degli chef.